Le bollette luce di settembre 2025 portano finalmente una buona notizia: il prezzo dell’energia elettrica è in netto calo. Secondo le simulazioni più recenti, le offerte dei fornitori del mercato libero energia sono scese fino a un valore inferiore a quello della maggior tutela. Le tariffe fisse si aggirano tra gli 11 e i 13 centesimi al kilowattora, mentre il prezzo stabilito da ARERA per il trimestre è di 16 centesimi. Questo si traduce in un possibile risparmio sulla bolletta della luce fino al 31%.
Il calo è significativo e si inserisce in un momento storico favorevole per i consumatori. A settembre 2025, infatti, si registrano due tendenze importanti: da un lato la diminuzione dei consumi, dall’altro l’aumento della produzione da fonti rinnovabili. L’eolico ha segnato una crescita del 50%, mentre il fotovoltaico è aumentato del 17%. Questo ha permesso di abbassare i costi all’ingrosso e aumentare la competitività del mercato.
Perché il mercato libero conviene di più a settembre
Il mercato libero dell’energia oggi è il luogo dove si trovano le offerte più vantaggiose. La concorrenza tra operatori spinge verso prezzi più bassi e condizioni più trasparenti. A differenza della maggior tutela, che applica tariffe aggiornate ogni trimestre, il mercato libero consente di bloccare il prezzo dell’energia per 12 o 24 mesi, proteggendoti da futuri aumenti.
Settembre 2025 è il momento ideale per valutare un cambio fornitore luce, approfittando delle offerte più basse dell’anno. Non aspettare che i prezzi tornino a salire nei mesi invernali: blocca adesso una tariffa vantaggiosa.
Cambiare fornitore è gratuito, semplice e senza rischi
Uno dei dubbi più comuni riguarda la difficoltà nel cambiare operatore. In realtà il cambio fornitore luce è una procedura semplice, senza costi, penali o interruzioni del servizio. Non serve cambiare il contatore, non ci sono lavori tecnici da fare, e non c’è alcun rischio di restare senza energia.
Per avviare il cambio bastano pochi dati: codice fiscale, indirizzo, codice POD che trovi sulla bolletta e, se desideri attivare la domiciliazione, il tuo IBAN. Una volta scelta l’offerta più adatta, il nuovo fornitore si occupa di tutto, incluse le comunicazioni con il vecchio operatore. Il passaggio avviene in automatico entro poche settimane.
Settembre 2025 è il momento perfetto per risparmiare sulla bolletta
Ogni mese in cui continui a pagare una tariffa elevata è un’occasione persa. A settembre 2025 i fornitori stanno lanciando offerte luce più convenienti, pensate per attrarre nuovi clienti e fidelizzare chi è disposto a cambiare. Il vantaggio è doppio: risparmi oggi e ti metti al riparo da aumenti futuri.
Se stai cercando un modo concreto per risparmiare sulla bolletta della luce, questo è il momento giusto per agire. Il mercato è dalla tua parte, i prezzi sono al minimo e la procedura è completamente gestibile online, senza complicazioni.
I prossimi mesi potrebbero riportare una risalita dei costi energetici, soprattutto con l’arrivo dell’autunno e l’aumento dei consumi. Chi blocca oggi un prezzo fisso a 11 o 12 centesimi ha un vantaggio competitivo reale. Non è una promessa generica, ma un dato verificabile con il confronto diretto delle offerte disponibili.
Fermati un momento, guarda la tua ultima bolletta, chiediti se stai pagando troppo. Se la risposta è sì, allora settembre è il mese ideale per cambiare e risparmiare. Ti bastano pochi minuti per fare il primo passo.
Vuoi sapere quanto potresti risparmiare con il cambio fornitore?
Contattaci ora. Ti basta inviare una foto della tua bolletta e riceverai un’analisi gratuita con il confronto delle offerte luce più convenienti disponibili in questo momento.
Nessun impegno, solo trasparenza e supporto.
Con Certa Energia il risparmio è reale, semplice e immediato.