Certa Energia: Risparmio Certo su Luce e Gas

Bollette in estate: come risparmiare davvero su luce e gas nei mesi caldi

In estate le bollette dovrebbero scendere, eppure molti continuano a pagare troppo. Scopri come ottenere bollette più leggere in estate senza rinunciare al comfort.

Quando arriva l’estate, ci si aspetta un sollievo non solo dal freddo ma anche dalle bollette. Niente riscaldamento, meno gas, giornate più lunghe che riducono l’uso della luce artificiale. Eppure, per molti italiani, le bollette estive continuano a essere troppo alte.

Il problema è che non basta consumare meno per pagare meno. Se il tuo contratto luce e gas non è ottimizzato, potresti continuare a sprecare soldi anche d’estate. E con l’uso crescente di climatizzatori e ventilatori, il rischio di spese eccessive resta alto.

In questo articolo ti spieghiamo come avere bollette più leggere in estate grazie a scelte pratiche, contratti intelligenti e l’aiuto di chi analizza per te ogni voce.

Perché le bollette restano alte in estate?

Anche se d’estate si usa meno gas, altri fattori possono far aumentare la spesa:

  • Climatizzatori energivori: spesso usati in modo inefficiente
  • Contratti poco vantaggiosi: con tariffe fisse non aggiornate o spread elevati
  • Costi fissi e nascosti: che pesano anche quando i consumi calano
  • Dispositivi lasciati in stand-by: che continuano a consumare anche se sembrano spenti

Insomma, senza un contratto adeguato e abitudini corrette, l’estate non garantisce automaticamente un risparmio.

5 consigli pratici per bollette più leggere in estate

Ecco cosa puoi fare subito per ridurre i costi:

1. Ottimizza l’uso del condizionatore

  • Mantieni la temperatura tra 25-26°C
  • Usa la funzione deumidificatore
  • Pulisci filtri e griglie per aumentare l’efficienza
  • Evita di lasciarlo acceso per ore quando non sei in casa

2. Sfrutta la luce naturale

D’estate i giorni sono lunghi. Spegni le luci artificiali quando non servono e usa tende leggere per far entrare la luce del sole.

3. Scollega i dispositivi che non usi

TV, decoder, router, elettrodomestici lasciati in stand-by consumano energia anche se non li stai usando. Un gruppo di standby può costarti anche 100 euro all’anno.

4. Usa elettrodomestici in fasce orarie convenienti

Se hai una tariffa bioraria, fai lavatrici e lavastoviglie la sera o nei weekend. Ottimizzare l’orario può abbattere i costi fino al 20%.

5. Verifica il tuo contratto

Questo è il punto più importante. Puoi adottare tutte le buone abitudini del mondo, ma se stai pagando una tariffa fuori mercato, non risparmierai mai davvero.

Il contratto fa la differenza (più dei tuoi consumi)

Troppe persone pensano che per risparmiare basti “spegnere la luce”. Ma la verità è un’altra: la voce che pesa di più in bolletta è il prezzo che stai pagando per ogni kWh o Smc.

Se il tuo contratto prevede uno spread elevato, costi fissi e tariffe non aggiornate, stai buttando via soldi anche se i tuoi consumi sono minimi.

Ecco perché noi di Certa Energia partiamo sempre dall’analisi della bolletta. Solo così possiamo dirti con certezza:

  • Se stai pagando troppo
  • Dove si nascondono i costi inutili
  • Se esiste una tariffa più vantaggiosa
  • Quanto potresti risparmiare ogni anno

Come funziona il nostro servizio

  • Ci mandi una foto della tua bolletta
  • Analizziamo ogni voce in modo gratuito
  • Ti diciamo subito se puoi risparmiare
  • Se vuoi cambiare, gestiamo tutto noi: zero disservizi, zero stress

E la nostra garanzia soddisfatti o rimborsati ti protegge al 100%: se non risparmi, ti rimborsiamo.

L’estate è il momento migliore per iniziare a risparmiare

Avere bollette più leggere in estate è possibile. Ma non basta abbassare i consumi: serve anche un contratto giusto, senza costi nascosti o tariffe gonfiate.

Con Certa Energia hai un’analisi gratuita, una consulenza trasparente e la garanzia che se non ti conviene cambiare, resterai dove sei. Ma più consapevole.

> Inviaci ora la tua bolletta. In meno di 24 ore saprai se puoi risparmiare anche tu.