Hai bisogno di sapere come richiedere la voltura del gas e cambiare intestatario delle bollette? In questa guida trovi i passaggi chiari e precisi per compiere questa procedura senza stress, risparmiando tempo e soldi.
Che cos’è la voltura del gas e quando serve
La voltura del gas è il cambio del nome dell’intestatario su una fornitura gas attiva, senza interrompere il servizio. È utile quando ti trasferisci in una casa già dotata di contatore attivo oppure in caso di decesso del precedente intestatario.
Documenti e dati necessari per richiedere la voltura
Per avviare la procedura devi avere:
- Codice PDR (identificativo della fornitura gas) e POD se applicabile (luce), reperibili in bolletta.
- Documento di identità e codice fiscale del nuovo intestatario.
- Ultima lettura del contatore per distinguere i consumi pre e post voltura.
- Documento che attesti possesso, affitto o proprietà dell’immobile, se richiesto.
- Recapiti di contatto del nuovo intestatario (telefono, mail e IBAN se serve domiciliazione).
Guida Step-by-step: come richiedere la voltura del gas
- Identifica il fornitore attuale della fornitura gas. Se non lo conosci, chiedilo al vecchio intestatario o cerca in bolletta.
- Contatta il fornitore: online, via area clienti, modulo web, telefono, e‑mail o sportello.
- Compila il modulo di voltura con i dati richiesti e allega i documenti necessari.
- Invia la richiesta tramite il canale indicato dal fornitore (upload, email, raccomandata).
- Attendi conferma e attivazione della voltura.
Costi della voltura del gas
I costi variano:
- Contributo fisso commerciale: circa 23 € + IVA, fissato da ARERA.
- Oneri amministrativi: variabili a seconda del distributore locale.
- Mercato libero: possono applicarsi costi simili o più alti, secondo il contratto.
Costo complessivo stimato: tra 50 € e 70 €.
In caso di voltura mortis causa, alcuni fornitori non applicano costi (es. Enel in certi casi).
Tempistiche previste per la voltura
I tempi per la voltura variano tra 4 e 7 giorni lavorativi:
- In genere, il fornitore approva la richiesta entro 2 giorni lavorativi. Poi servono altri 2 per registrarla.
- Alcuni provider stimano fino a 7 giorni lavorativi complessivi.
Voltura mortis causa: cosa cambia
In caso di decesso dell’intestatario:
- Se sei un erede e convivi nell’immobile, la voltura può essere gratuita.
- Servono modulo specifico, documento d’identità dell’erede e atto di morte.
FAQ – Risposte rapide
Domanda | Risposta sintetica |
---|---|
Che differenza c’è tra voltura e subentro? | La voltura cambia l’intestatario su utenza attiva. Il subentro serve se il contatore è disattivato o chiuso. |
Devo pagare debiti del precedente intestatario? | No, non sei obbligato, salvo casi come erede moroso. |
Posso fare voltura e cambio fornitore insieme? | Sì, molti fornitori oggi offrono la voltura con switch, ovvero cambio intestatario e fornitore contemporanei. |
Considerazioni finali da Certa Energia
Richiedere la voltura del gas e cambiare intestatario delle bollette è una procedura semplice ma importante.
Con i documenti giusti e i tempi corretti, puoi completarla in pochi giorni.
Ma il primo passo, è verificare se stai pagando troppo per la tua bolletta di luce o gas e se puoi ottenere offerte migliori per risparmiare fino a 400€ l’anno!