Certa Energia: Risparmio Certo su Luce e Gas

energia in italia

Energia in Italia: elettricità e Gas più cari rispetto all’Europa – Come risparmiare subito sulle Bollette

L’Italia continua a pagare uno dei prezzi più alti per l’energia rispetto al resto d’Europa. Secondo l’ultima analisi ENEA, nel 2024 il prezzo medio dell’elettricità alla Borsa Italiana è stato di 108 euro/MWh, rispetto ai 78 della Germania, 63 della Spagna e 58 della Francia. Anche il gas costa di più: il mercato italiano PSV ha un differenziale di +3 euro/MWh rispetto al riferimento europeo TTF.

Questo ha un impatto diretto su famiglie e imprese, aumentando il costo della vita e riducendo la competitività delle aziende italiane. Ma cosa causa questi prezzi elevati? E soprattutto, come puoi ridurre subito la tua spesa energetica? Scopri l’analisi dettagliata e come puoi ottenere un risparmio concreto con un’analisi gratuita delle bollette.

Perché l’energia costa di più in Italia rispetto all’Europa?

Diversi fattori contribuiscono ai prezzi più elevati dell’elettricità e del gas in Italia:

1. Dipendenza dal gas per la produzione di energia

Il 45% dell’elettricità italiana nel 2024 è stata generata con il gas, che è una fonte costosa e soggetta a forti oscillazioni di prezzo. In Francia e Spagna, una maggiore quota di energia nucleare e rinnovabile ha mantenuto i prezzi più bassi.

2. Meccanismo di formazione del prezzo

In Italia, il gas determina il prezzo dell’energia nel 70% delle ore, perché è la fonte più costosa tra quelle programmabili. In altri Paesi, invece, il mix energetico più diversificato riduce il peso del gas nella determinazione del prezzo finale.

3. Disposizione geografica della produzione e dei consumi

L’energia rinnovabile non è sfruttata al massimo: le aree con maggiore produzione da eolico e solare non sono sempre ben collegate ai centri di consumo, causando inefficienze e costi maggiori.

Come reagire: 3 strategie per abbassare il costo delle bollette

Alla luce di questi fattori, lo studio Agici-Accenture suggerisce tre azioni chiave per abbassare i prezzi dell’elettricità fino al 20% nei prossimi cinque anni:

1. Riforme di mercato e nuovi strumenti di acquisto dell’energia

Creare mercati più trasparenti, come il MAVER, dove domanda e offerta possano negoziare contratti di lungo termine per l’energia rinnovabile a prezzi più competitivi.

2. Accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili

Aumentare la quota di energia da fonti pulite (solare, eolico, idroelettrico) per ridurre la dipendenza dal gas e stabilizzare i prezzi dell’elettricità.

3. Riduzione del costo del gas attraverso politiche europee

Investire in infrastrutture per diversificare le fonti di approvvigionamento e negoziare migliori condizioni a livello UE per abbassare il costo della materia prima.

Ma tutto questo richiederà tempo. Nel frattempo, cosa puoi fare oggi stesso per ridurre la tua bolletta?

Come risparmiare subito sulla bolletta di luce e gas

Se sei un consumatore domestico o un’azienda, stai pagando troppo per la tua fornitura di energia? Il 70% degli italiani non sa quando scade il proprio contratto e non verifica se le tariffe applicate siano competitive.

Ecco cosa puoi fare subito:

Analizza la tua bolletta

Invia una foto della tua bolletta per una valutazione gratuita. Scopri se ci sono costi nascosti, tariffe poco convenienti o clausole penalizzanti.

Confronta le tariffe disponibili

Grazie alla nostra analisi, vedrai se esiste un’offerta migliore e più conveniente per te. Se la tua attuale tariffa è già ottima, ti consiglieremo di mantenerla!

Cambia fornitore senza stress

Se esiste una tariffa più vantaggiosa, ci occupiamo noi di tutto il cambio fornitore: senza interruzioni, senza penali, senza burocrazia.

Non aspettare, inizia a risparmiare!

L’energia in Italia costa più che in Europa e i prezzi potrebbero continuare a salire. Non farti trovare impreparato: una semplice verifica della tua bolletta potrebbe farti risparmiare centinaia di euro ogni anno.

Non pagare più del dovuto.

👉🏼👉🏼👉🏼 Inviaci la tua bolletta per un’analisi gratuita e scopri subito quanto puoi risparmiare!

× Hai bisogno di aiuto? Entra in Chat!