Certa Energia: Risparmio Certo su Luce e Gas

Termosifoni sempre accesi o solo quando servono? Scopri la scelta giusta

Termosifoni sempre accesi o solo quando servono? Scopri la scelta giusta

Chi non si è mai chiesto se sia meglio tenere i termosifoni sempre accesi o accenderli solo quando serve?

La paura di consumare troppa energia e vedere la bolletta del gas alle stelle è comune, ma la risposta a questa domanda non è uguale per tutti.

Se sbagli strategia, rischi di sprecare energia e pagare molto di più del necessario.

Al contrario, se conosci bene le caratteristiche della tua casa e scegli il metodo più adatto, puoi mantenere il massimo comfort senza sorprese in bolletta.

Vediamo insieme i pro e i contro di entrambe le soluzioni e come ottimizzare il riscaldamento di casa senza sprechi.

Termosifoni sempre accesi: vantaggi e svantaggi

Lasciare i termosifoni sempre accesi a una temperatura costante è una pratica diffusa, ma è davvero conveniente?

Vantaggi

Mantenimento della temperatura – Se la casa resta sempre alla stessa temperatura, il sistema di riscaldamento non deve fare grandi sforzi per riportarla a un livello confortevole.
Evita sbalzi di temperatura – Spegnere e riaccendere i termosifoni potrebbe causare periodi in cui la casa è fredda e poco confortevole.
Ideale per case ben isolate – Se la casa è dotata di un buon isolamento termico, il calore accumulato si disperde lentamente e i termosifoni lavorano in modo più efficiente.

Svantaggi

Consumo energetico elevato – Tenere il riscaldamento sempre acceso può aumentare i consumi, specialmente se la casa non è ben isolata.
Costi in bolletta più alti – Anche se la caldaia lavora a basso regime, il consumo continuo di gas potrebbe farti spendere di più.
Spreco di energia quando non sei in casa – Se sei fuori per molte ore al giorno, riscaldare una casa vuota è poco efficiente.

Accendere i termosifoni solo quando serve: pro e contro

Spegnere i termosifoni quando non sei in casa e accenderli solo quando serve può sembrare la soluzione più logica. Ma è davvero così vantaggiosa?

Vantaggi

Risparmio energetico – Utilizzando il riscaldamento solo nei momenti di reale necessità, eviti sprechi e consumi inutili.
Bolletta più leggera – Accendere i termosifoni solo per poche ore al giorno può ridurre significativamente il costo del gas.
Maggiore controllo sui consumi – Con un termostato programmabile puoi impostare orari precisi per il riscaldamento, ottimizzando il comfort senza esagerare.

Svantaggi

Sbalzi di temperatura – Se spegni del tutto il riscaldamento, la casa potrebbe raffreddarsi troppo e richiedere più energia per tornare a una temperatura accettabile.
Maggior usura della caldaia – Accendere e spegnere frequentemente il sistema di riscaldamento può ridurre la vita utile della caldaia.
Disagio iniziale – Se la casa è molto fredda, ci vorrà del tempo prima di raggiungere una temperatura confortevole.

Come scegliere la strategia migliore per la tua casa?

Non esiste una regola universale, ma ci sono alcuni fattori chiave che ti aiuteranno a capire qual è la soluzione più adatta alla tua casa.

1. Valuta l’isolamento della tua abitazione

Una casa ben isolata trattiene il calore più a lungo. Se hai infissi moderni, cappotto termico e pareti ben coibentate, puoi optare per termosifoni accesi a temperatura costante senza rischiare sprechi.

Se invece la tua casa disperde molto calore, potrebbe essere più conveniente accendere il riscaldamento solo quando serve e migliorare l’isolamento per evitare dispersioni.

2. Considera le tue abitudini

Se passi molte ore fuori casa, tenere i termosifoni sempre accesi potrebbe essere inutile. Meglio impostare un termostato programmabile che accenda il riscaldamento poco prima del tuo rientro.

Se invece lavori da casa o ci passi gran parte della giornata, mantenere una temperatura costante potrebbe essere la soluzione più comoda.

3. Usa un termostato intelligente

Un termostato smart ti permette di ottimizzare i consumi regolando automaticamente la temperatura in base alle tue abitudini. Puoi impostare orari precisi e persino gestire il riscaldamento da remoto con un’app.

Questa soluzione permette di ridurre i consumi senza sacrificare il comfort.

5 Trucchi per risparmiare senza rinunciare al comfort

Indipendentemente dalla strategia che scegli, ecco alcuni consigli per ottimizzare il riscaldamento:

🔥 Mantieni una temperatura costante tra 19-20°C – Ogni grado in più aumenta il consumo di circa il 7-10%.
🔥 Chiudi porte e finestre quando i termosifoni sono accesi – Eviti dispersioni di calore inutili.
🔥 Non coprire i termosifoni – Tende, mobili o copritermosifoni limitano l’efficienza del riscaldamento.
🔥 Spurgali regolarmente – Eliminare l’aria dai termosifoni migliora la loro resa.
🔥 Usa valvole termostatiche – Regolano automaticamente la temperatura in base alle necessità di ogni stanza.

Conclusione: la scelta giusta è quella più adatta alla tua casa

Meglio termosifoni sempre accesi o solo quando servono? Dipende.

Se la tua casa è ben isolata e hai un termostato intelligente, puoi permetterti di lasciarli accesi a bassa temperatura. Se invece hai un’abitazione con dispersioni termiche, meglio accenderli solo quando necessario.

In ogni caso, la strategia giusta ti permette di risparmiare senza rinunciare al comfort. E per abbassare ancora di più la bolletta, scegli una tariffa conveniente per il gas.

Vai su www.certaenergia.it, carica la tua bolletta e scopri subito se puoi risparmiare con una nuova offerta!

Oppure passa nel nostro ufficio, sapremo consigliarti la soluzione migliore per le tue esigenze. 🔥💰

× Hai bisogno di aiuto? Entra in Chat!